Come scegliere le migliori cuffie aperte per te: le recensioni dei modelli al top della gamma attualmente in commercio

Sei indeciso se acquistare delle cuffie aperte o chiuse e pensi di aver bisogno d’aiuto? Siamo qui per questo! Il nostro team ha già esaminato tutti i migliori modelli del 2023 ed ha selezionato soltanto quelli su cui vale davvero la pena spendere. Ora non dovrai più leggere decine di recensioni, ma avrai una guida esaustiva a portata di mano.

Leggendo attentamente le nostre recensioni scoprirai quali sono le migliori cuffie aperte, i loro pro ed i contro. Potrai quindi prendere una decisione informata e che ben si adatta alle tue esigenze.

Vediamo quindi qual è la differenza tra cuffie chiuse e aperte e quali sono i modelli su cui vale la pena spendere!

Le migliori cuffie aperte 2023

Le migliori cuffie aperte del 2023: Tabella Comparativa

Per facilitarti nella scelta, ecco una tabella completa delle cuffie aperte migliori del 2023. Scegliere uno qualsiasi dei prodotti a seguire significa migliorare di molto la tua esperienza d’ascolto!

Le migliori
Sennheiser HD 660 S Cuffia Aperta Dinamica per Audiofili, Impedenza Nominale 150 Ohm, 9 – 41,500 Hz, Over Ear, Modello 2019,...
Audio-Technica ATH-AD500X Open Back Cuffie Dinamici, Nero
Le più economiche
Beyerdynamic DT 990 PRO Cuffie da Studio, Jack 3,5 mm + adattore 6.35 mm
Qualità prezzo
Philips SHP9500/00
Philips Audio Fidelio x2Hr/00 Cuffie Sovraurali, Cuffie Hi Res Audio Ad Ottima Risoluzione, Driver Al Neodimio Da 50 mm,...
HiFiMan Jade II Combo - Cuffie elettrostatiche con menù
Modello
Sennheiser HD 660 S Cuffia Aperta Dinamica per Audiofili, Impedenza Nominale 150 Ohm, 9 – 41,500 Hz, Over Ear, Modello 2019,...
Audio-Technica ATH-AD500X Open Back Cuffie Dinamici, Nero
Beyerdynamic DT 990 PRO Cuffie da Studio, Jack 3,5 mm + adattore 6.35 mm
Philips SHP9500/00
Philips Audio Fidelio x2Hr/00 Cuffie Sovraurali, Cuffie Hi Res Audio Ad Ottima Risoluzione, Driver Al Neodimio Da 50 mm,...
HiFiMan Jade II Combo - Cuffie elettrostatiche con menù
Marchio
Sennheiser
Audio-Technica
Beyerdynamic
Philips
Philips
HifiMan
Tipo
Over Ear
Over Ear
Over Ear
Over Ear
Over Ear
Over Ear
Connessioni
Jack 6,35 mm
Jack 3.5mm
Jack 6,35 mm + 3,5 mm
Jack 3,5 mm
Jack 3,5 mm
RCA + XLR
Caratteristiche addizionali
Con impedenza nominale 150 Ohm
Realizzato con materiali resistenti
Con padiglioni rivestiti in velluto
Cuffie resistenti
Con isolamento acustico
Con amplificatore
Peso
260 g
549 g
250 g
300 g
300 g
365 g
Valutazione clienti
-
-
-
-
-
-
Le migliori
Sennheiser HD 660 S Cuffia Aperta Dinamica per Audiofili, Impedenza Nominale 150 Ohm, 9 – 41,500 Hz, Over Ear, Modello 2019,...
Modello
Sennheiser HD 660 S Cuffia Aperta Dinamica per Audiofili, Impedenza Nominale 150 Ohm, 9 – 41,500 Hz, Over Ear, Modello 2019,...
Marchio
Sennheiser
Tipo
Over Ear
Connessioni
Jack 6,35 mm
Caratteristiche addizionali
Con impedenza nominale 150 Ohm
Peso
260 g
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensioni
Audio-Technica ATH-AD500X Open Back Cuffie Dinamici, Nero
Modello
Audio-Technica ATH-AD500X Open Back Cuffie Dinamici, Nero
Marchio
Audio-Technica
Tipo
Over Ear
Connessioni
Jack 3.5mm
Caratteristiche addizionali
Realizzato con materiali resistenti
Peso
549 g
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensioni
Le più economiche
Beyerdynamic DT 990 PRO Cuffie da Studio, Jack 3,5 mm + adattore 6.35 mm
Modello
Beyerdynamic DT 990 PRO Cuffie da Studio, Jack 3,5 mm + adattore 6.35 mm
Marchio
Beyerdynamic
Tipo
Over Ear
Connessioni
Jack 6,35 mm + 3,5 mm
Caratteristiche addizionali
Con padiglioni rivestiti in velluto
Peso
250 g
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensioni
Qualità prezzo
Philips SHP9500/00
Modello
Philips SHP9500/00
Marchio
Philips
Tipo
Over Ear
Connessioni
Jack 3,5 mm
Caratteristiche addizionali
Cuffie resistenti
Peso
300 g
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensioni
Philips Audio Fidelio x2Hr/00 Cuffie Sovraurali, Cuffie Hi Res Audio Ad Ottima Risoluzione, Driver Al Neodimio Da 50 mm,...
Modello
Philips Audio Fidelio x2Hr/00 Cuffie Sovraurali, Cuffie Hi Res Audio Ad Ottima Risoluzione, Driver Al Neodimio Da 50 mm,...
Marchio
Philips
Tipo
Over Ear
Connessioni
Jack 3,5 mm
Caratteristiche addizionali
Con isolamento acustico
Peso
300 g
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensioni
HiFiMan Jade II Combo - Cuffie elettrostatiche con menù
Modello
HiFiMan Jade II Combo - Cuffie elettrostatiche con menù
Marchio
HifiMan
Tipo
Over Ear
Connessioni
RCA + XLR
Caratteristiche addizionali
Con amplificatore
Peso
365 g
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensioni

Recensioni dei migliori modelli del 2023

Sia che tu stia cercando delle cuffie aperte piccole o grandi, leggendo attentamente le nostre recensioni capirai quali sono i punti forti di ciascun modello. Vediamoli insieme!

Sennheiser HD 660 S: le migliori in assoluto

Queste cuffie Sennheiser HD è il miglior modello attualmente in commercio! Si tratta di una cuffia aperta ad alta impedenza, adatta non solo ad un utilizzo del tutto amatoriale ma anche ad uno professionale. Oltre al loro design originale, i driver incorporati sono di qualità ed includono tolleranze esatte di accoppiamento tra i due padiglioni, per godere della massima precisione del suono riprodotto.

Quello che sicuramente stupirà anche te è la qualità dei materiali di costruzione, come ad esempio il cavo di collegamento realizzato in fibra para-aramidica e rame per un’eccellente conduttività OFC. Il suono è quindi eccellente e ti permette di immergerti completamente nel brano o nel video riprodotto. Infine, non possiamo non menzionare che i padiglioni sono comodi, morbidi ed in grado di ridurre notevolmente i suoni circostanti.

PRO

  • Le migliori cuffie Hi-Fi aperte
  • Realizzate con materiali resistenti
  • Padiglioni morbidi e sonorizzati
CONTRO

  • La struttura risulta un po’ rigida
  • Il prezzo è superiore alla media
  • È un modello più pesante di altri in commercio

Per mettere subito alla prova queste cuffie, ordinale immediatamente su Amazon!

Sennheiser HD 660 S Cuffia Aperta Dinamica per Audiofili, Impedenza Nominale 150 Ohm, 9 – 41,500 Hz, Over Ear, Modello 2019,...
  • Cuffia dinamica aperta reference-class
  • Design migliorato, per una distorsione armonica davvero bassa
  • Driver delle cuffie a selezione manuale con tolleranze esatte di accoppiamento sinistra e...
  • Impedenza nominale 150 Ohm per consentire una connessione diretta con lettori HiRes fissi...
  • Cavo scollegabile rinforzato in fibra para-aramidica con cavo in rame di ottima...

Leggi anche: le migliori cuffie per audiofili

Audio-Technica ATH-AD500X: perfette per la musica

Stai cercando delle cuffie per musica al top della gamma che ti possano servire anche per il lavoro? Eccotele qui! Questo modello è perfetto per un utilizzo professionale, grazie anche alla sua capacità di riprodurre il suono in maniera eccellente! Il loro design over ear favorisce la diminuzione dei rumori esterni mentre le unità da 53 millimetri e le bobine per la voce CCAW rendono il suono impareggiabile.

Fin dai primissimi utilizzi siamo certi che anche tu apprezzerai i loro bassi profondi e la loro capacità di proiettare in maniera ottimale il suono della voce. Queste cuffie non stringono, sono dotate di un adattatore rimovibile da 6.3 mm e sono realizzate con materiali resistenti.

PRO

  • Le migliori cuffie aperte per la musica
  • In grado di ridurre i rumori circostanti
  • Ottima riproduzione del suono
CONTRO

  • Il design è un po’ ingombrante
  • Il volume potrebbe essere più potente
  • L’isolamento acustico è migliorabile

Queste cuffie per musica sono attualmente disponibili ad un prezzo scontato direttamente su Amazon! Una delle migliori cuffie Audio-Technica del 2023:

Offerta
Audio-Technica ATH-AD500X Open Back Cuffie Dinamici, Nero
  • Unità di 53 millimetri e bobine di voce CCAW riproducono notevole suono naturale

Beyerdynamic DT 990 Pro: le più economiche

Vorresti un modello di qualità che però abbia anche un prezzo competitivo? Eccotele qui! Le cuffie Beyerdynamic DT 990 non solo sono economiche ma sono dote di un design aperto ed in grado di trasmettere un suono di qualità, pari a quello degli studi di registrazione. Queste cuffie aperte economiche possono essere utilizzate anche dai professionisti, per il mastering o il mixaggio.

Il modello è dotato di cavo lungo ben 3 metri ed è in grado di fare una chiara distinzione tra i suoni bassi e quelli alti. I padiglioni sono stati ideati per darti il maggior comfort, con padiglioni morbidi e ricoperti in velluto. Quest’ultimi possono essere cambiati all’occorrenza, permettendoti cosi di personalizzare al massimo il tuo accessorio.

PRO

  • Cuffie aperte da studio ed economiche
  • Con padiglioni rivestiti in velluto
  • Suono eccellente
CONTRO

  • Il design potrebbe sembrarti troppo ingombrante
  • Non adatte per il viaggio
  • Non compatibili con l’iPhone 8

Per ricevere queste cuffie ad alta impedenza direttamente a casa tua, ti basta cliccare sul link sotto e ordinarle direttamente su Amazon.

Offerta
Beyerdynamic DT 990 PRO Cuffie da Studio, Jack 3,5 mm + adattore 6.35 mm
  • Cuffie sovra-aurali aperte ideali per il mixaggio, il mastering e l'editing professionali
  • Perfette per applicazioni in studio grazie al loro suono trasparente, spaziale, con bassi...
  • Comfort elevato grazie ai cuscinetti per le orecchie in morbido velluto, circumaurali e...
  • Lavorazione resistente, durevole e robusta "Made in Germany"
  • Pratico cablaggio su un lato (cavo spiralato da 3,0 m)

Philips SHP9500: ottimo rapporto qualità prezzo

Sei pronto ad investire su un buon paio di cuffie ma devi anche rispettare il budget che hai a disposizione? Scegliendo queste cuffie Philips con filo sarai certo di aver optato per una delle cuffie aperte migliori. Il modello in questione ha uno stile moderno ed essenziale, con padiglioni sufficientemente ampi e morbidi da garantirti il miglior comfort per più tempo possibile.

Queste sono sicuramente le migliori cuffie semiaperte con Jack da 3,5 mm lungo 3 metri in grado di trasmettere un suono di qualità e preciso. Questo modello non solo ha un prezzo estremamente vantaggioso ma include anche tutte le caratteristiche di cui potresti mai aver bisogno.

PRO

  • Cuffia aperta e di qualità
  • Con padiglioni morbidi e comodi
  • Cavo lungo 3 metri
CONTRO

  • Sembrano più pesanti di altri modelli
  • Sono disponibili in un unico colore
  • Non sono wireless

La nostra recensione ti ha convinto? Ordinale immediatamente su Amazon!

Philips SHP9500/00
  • I driver al neodimio da 50 mm offrono uno spettro completo di suono
  • Il cavo da 1,5 m offre libertà di movimento per uso interno
  • Comodo cuscino a doppio strato, cuscinetto auricolare traspirante per un comfort più...
  • Finitura del connettore: dorato, sistema acustico: Aperto, Tipo di magnete: Neodimio

Philips X2HR/00 Fidelio: le cuffie professionali

Hai già esaminato decine di modelli differenti ma ti sembra che nessuno sia adatto al lavoro che svolgi? Ebbene le cuffie professionali da studio che fanno al caso tuo sono sicuramente queste fantastiche Philips X2HR/00 Fidelio! Eleganti e soprattutto efficienti, esse sono in grado di trasmettere un suono ad alta risoluzione per ogni tipo di genere musicale.

Il driver Neodrym da 50 mm e la funzionalità High Resolution favoriscono la trasmissione di un audio di qualità, con tonalità naturali e bassi dinamici. La particolarità di questo modello è proprio la membrana a due strati che rende il suono davvero equilibrato. Sono proprio queste le migliori cuffie aperte e dotate di una struttura comoda e realizzata con materiali di qualità.

PRO

  • Cuffie monitor aperte per professionisti
  • Con padiglioni comodi e design moderno
  • Dotate di driver Neodrym da 50 mm
CONTRO

  • Disponibili solo in un colore
  • All’inizio tendono a stringere un po’
  • I materiali di costruzione sembrano fragili

Cosa aspetti? Per mettere subito alla prova queste fantastiche cuffie aperte non ti resta che ordinarle cliccando sul link Amazon qui sotto!

Philips Audio Fidelio x2Hr/00 Cuffie Sovraurali, Cuffie Hi Res Audio Ad Ottima Risoluzione, Driver Al Neodimio Da 50 mm,...
  • Le cuffie hi res ti offrono un'esperienza d'ascolto ottima, con audio ottimo e comfort,...
  • I driver de da 50 mm delle cuffie alta qualità audio offrono toni bassi e ben bilanciati,...
  • L'architettura con apertura posteriore delle cuffie elimina l'accumulo di pressione...
  • I cuscinetti deluxe in schiuma memory delle cuffie sovraurali sono stati progettati per...
  • Dotazione: Philips Fidelio X2HR00 Cuffie sovraurali, cuffie hi res, potenti driver al...

HifiMan Jade II: con amplificatore

Se sai già qual è la differenza tra cuffie aperte e cuffie chiuse, allora avrai già capito che il modello migliore del 2023 è sicuramente queste! HifiMan Jade II includono già tutti gli accessori che ti servono per riprodurre un suono senza eguali. I padiglioni sono morbidi, sufficientemente ampi e la struttura è appositamente ideata per essere indossata a lungo e senza fastidi.

A nostro avviso è uno dei modelli più versatili, che può essere utilizzato sia dai professionisti che dai principianti. Potrai infatti sfruttarle per ascoltare i tuoi brani preferiti, per guardare i film o semplicemente per giocare. In più, queste cuffie hi fi aperte hanno anche un prezzo davvero competitivo!

PRO

  • Cuffie aperte dotate di amplificatore
  • Prezzo davvero vantaggioso
  • Modello adatto sia a professionisti che principianti
CONTRO

  • Non adatte come cuffie per viaggiare
  • L’asticella in legno per supporto si acquista a parte
  • Non è inclusa una borsa per il trasporto

Queste sono sicuramente le migliori cuffie elettrostatiche disponibili su Amazon e possono arrivare direttamente a casa tua semplicemente cliccando sul link qui sotto!

HiFiMan Jade II Combo - Cuffie elettrostatiche con menù
  • Cuffie elettrostatiche di fascia alta.
  • Amplificatore di driver di alta qualità come pezzo di servizio.
  • Il display in legno per le cuffie non è incluso nella confezione.
  • Compatibile con STAX.

cuffie aperte

Che cosa sono le cuffie aperte?

Le cuffie aperte sono le uniche in grado di far passare l’aria attraverso i padiglioni, impedendo così alla pressione di accumularsi e distorcere il suono. Infatti, usando questo tipo di cuffia noterai che non si creano quasi mai degli echi o distorsioni durante la trasmissione. Uno degli svantaggi maggiori di questo modello è che non hanno un buon isolamento acustico e che spesso costano più delle altre tipologie di cuffie.

In più, considerate le loro caratteristiche, ci sentiamo di consigliarle soltanto per un utilizzo casalingo e quindi non come cuffia da viaggio. Un ulteriore motivo è che le cuffie aperte, non avendo il retro chiuso, sono molto più sensibili e non hanno modo di ostacolare l’umidità che potrebbe toccare la componistica interna.

Perché scegliere o meno le cuffie aperte?

Sei rimasto affascinato dalle cuffie aperte ma vorresti farti un’idea su quali siano i loro maggiori vantaggi e punti a sfavore? Dai un’occhiata alla nostra lista:

Vantaggi:

  • Ottima qualità del suono riprodotto
  • Perfette per un utilizzo amatoriale o professionale
  • L’ideale come cuffia da usare a casa
  • In grado di riprodurre un suono ben bilanciato
Svantaggi:

  • Non adatte come cuffie per chi viaggia
  • Manca un isolamento acustico
  • Poco adatte per registrare la musica
  • Sono sensibili all’umidità

Cuffie aperte o chiuse?

Per capire la differenza tra cuffie chiuse e aperte dobbiamo prendere in considerazione anche le caratteristiche delle cuffie chiuse. Quest’ultime sono in brado di bloccare perfettamente i rumori circostanti ma a discapito della qualità del suono. La riproduzione sarà infatti meno naturale, con più echi e la non circolazione dell’aria farà sì che i padiglioni si surriscaldino.

Per chiarire ogni dubbio dobbiamo sottolineare la fantastica capacità delle cuffie aperte di trasmettere un suono pari agli studi di registrazione, non ottenibile con quelle chiuse. Ci sentiamo di consigliarti quest’ultimo modello solo se viaggi spesso, se devi effettuare delle registrazioni e se non vuoi spendere troppo.

E le semiaparte?

Le cuffie semiaperte sono la via di mezzo tra i modelli già presentati, anche se assomigliano di più al modello chiuso. La differenza maggiore è che non sigillano completamente l’altoparlante, permettendo a una quantità minima di aria di circolare. I loro maggiori vantaggi sono la cancellazione del rumore e la capacità di riprodurre un suono di qualità. In più, si tratta della migliore alternativa per chi è indeciso, ma che vuole il meglio da entrambi i mondi.

FAQ: tutto quello che devi sapere sulle cuffie aperte

Sei rimasto affascinato dalle cuffie aperte da noi scelte ma ha ancora qualche dubbio? Vediamo di chiarirlo leggendo insieme le risposte alle domande più frequenti!

Con le cuffie aperte è possibile sentire il suono della propria voce?

Come abbiamo già specificato, le cuffie aperte hanno una minima riduzione del rumore circostante. La risposta è quindi: si! Non solo puoi sentire il suono della tua voce, ma potrai percepire anche qualsiasi altra tipologia di suono che arriva dall’ambiente circostante.

Le cuffie aperte sono migliori per le orecchie?

Le cuffie aperte pur non isolando il rumore, permettono una maggiore circolazione dell’aria. In teoria, si potrebbe pensare che questo design impedisce i danni causati dal volume troppo alto ma in realtà, per non sentire i rumori circostanti, molti utenti lo alzano al massimo. Inutile dirti che così facendo si rischia di non beneficiare della qualità e della complessità del suono.

A cosa servono le cuffie aperte?

Le cuffie aperte sono un ottimo investimento per i professionisti e non, poiché sono in grado di trasmettere un suono di qualità. Scegliendo questo modello potrai concentrarti su ogni sfumatura dell’audio, senza timore di essere interrotto dalle distorsioni o perché i padiglioni si surriscaldano.

Le cuffie aperte hanno la cancellazione del rumore?

Purtroppo no, le cuffie aperte non hanno la cancellazione del rumore. Il loro design aperto ha lo scopo di far circolare liberamente l’aria, il che rende impossibile la cancellazione di ogni tipologia di rumore esterno.

È vero che le cuffie aperte restano fredde?

Anche se non possiamo garantirti una freschezza prolungata dei padiglioni mentre vengono indossati, certo è che una cuffia aperta si surriscalda meno di una cuffia chiusa. Quindi se soffri di iperidrosi o sai già che le tue orrechie si surriscaldano facilmente, la soluzione potrebbe essere un buon paio di cuffie aperte!

Cristina Lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.

Lascia un commento