La lista completa di app simili a Spotify: le migliori alternative

Preferisci ascoltare la musica in streaming e stai cercando delle ottime app simili a Spotify? Ti piacerebbe trovare una piattaforma ricca di contenuti e che abbia anche un costo accessibile? Siamo qui per aiutarti! I nostri esperti hanno già svolto tutto il lavoro al posto tuo, esaminando e selezionando solo le migliori alternative a Spotify.

Insieme scopriremo quali sono le app simili su cui dovresti puntare, che non solo hanno un’ottima selezione di artisti, band e playlist, ma che ti garantiscono anche un suono di qualità. Dando un’occhiata alla guida completa e alla lista che abbiamo creato, ti farai un’idea di quali siano le app tipo Spotify gratis più in linea con le tue esigenze.

Scopriamo insieme le 10 alternative Spotify da provare!

alternative a spotify

Le migliori alternative a Spotify 2023: come ascoltare la tua musica preferita

Ora non dovrai più perdere tempo andando alla ricerca delle migliori applicazioni simili a Spotify, ma le troverai tutte elencate qui sotto. Vediamo quindi quali sono le alternative migliori in assoluto!

L’alternativa Unlimited di Amazon Music

La migliore alternativa Spotify è sicuramente il servizio di streaming proposto da Amazon Music Unlimited, che non solo ha un’interfaccia davvero semplice da usare, ma è anche compatibile con tantissimi dispositivi mobili e non. Anche in questo caso è sufficiente creare un proprio profilo, selezionando tra gli abbonamenti messi a disposizione e che si aggirano attorno ai 9.99 euro al mese.

Quel che è certo è che se non hai mai testato questa piattaforma potrai usufruire di un periodo di prova gratuito che varia da 1 a 3 mesi, più che sufficienti per capire se è l’alternativa che fa per te. La selezione di artisti è davvero ampia, la qualità della riproduzione è in alta definizione e non ci sono interruzioni per le pubblicità. Ancor di più, puoi approfittare appieno della modalità offline mentre viaggi, mandando avanti i brani a piacimento.

app alternative a spotify

scarica app android

scarica app ios

Scopri la ricca piattaforma di Deezer

Un’ottima alternativa a Spotify è sicuramente Deezer, che ti mette a disposizione un app semplice da usare e dotata di un database musicale davvero vario. Potrai selezionare tra migliaia di artisti differenti, band, brani, playlist e podcast, sfruttando perché no anche la modalità radio incorporata.

Compatibile con tantissimi dispositivi differenti, sia Android che iOS, quest’app tipo Spotify ti permette di creare delle tue playlist preferite e di condividerle con chi desideri sui social. L’audio riprodotto è ben bilanciato e l’applicazione dispone anche di una modalità offline da usare mentre viaggi. Ancor di più, vi è una versione gratuita e una Premium che ha un costo mensile di soli 9.99 euro.

meglio spotify o deezer

scarica app android

scarica app ios

Tidal, la piattaforma con oltre 80 milioni di canzoni

Desideri un’app come Spotify gratis che abbia tantissimi brani tra cui scegliere? La soluzione in questo caso è sicuramente Tidal, che ti mette a disposizione anche dei formati audio di qualità e davvero immersivi come Dolby Atmos o 360 Reality Audio. Potrai infatti selezionare la modalità MQA o HiFi, sfruttando al massimo le funzionalità delle tue cuffie professionali.

Oltre a un’ampia compatibilità con tantissimi dispositivi, potrai ascoltare la musica con Tidal ovunque, a casa, in macchina e persino in modalità offline. Se sei un cliente Vodafone, puoi usufruire della fantastica collaborazione tra i due colossi o in alternativa, approfittare del periodo di prova gratuito.

napster vs spotify

scarica app android

scarica app ios

YouTube Music, tra le migliori alternative a Spotify gratis

Tra tutti i programmi come Spotify disponibili in Italia, quello che dispone della piattaforma più ricca è sicuramente YouTube Music. Scaricando l’applicazione sul tuo telefono, tablet o PC avrai accesso a oltre 70 milioni di canzoni, con spettacoli dal vivo, remix e cover davvero inediti. L’app è davvero semplice da usare e l’algoritmo incorporato è in grado di adattare le proposte in base alle tue preferenze personali.

Scegliendo un piano Premium a soli 9.99 euro al mese potrai ascoltare i brani senza essere interrotto dalle pubblicità, passando dall’ascolto anche alla riproduzione del video. Infine, ti consigliamo di testare le selezioni di tendenza proposte dall’app, variando tra tantissimi generi musicali e selezioni che si basano agli stati d’animo come Allenamento, Relax o Festa.

tim music vs spotify

scarica app android

scarica app ios

Tim Music VS Spotify

Una delle migliori alternative Spotify iOS o Android è senz’ombra di dubbio Tim Musica, tra le poche app a disporre anche della modalità CarPlay compatibile con Apple. Si tratta di una piattaforma musicale accessibile a tutti, che include riproduzioni in qualità Dolby, Podcast del tutto esclusivi e l’immancabile modalità offline.

Ancor di più, se sei già un cliente Tim, devi sapere che optando per questa fantastica alternativa a Spotify non consumerai GB durante il tuo ascolto in mobilità o a casa. Se invece sei cliente di un altro operatore, puoi optare per l’abbonamento mensile di solli 6,99 euro, che è sicuramente più economico di quelli proposti da Spotify.

alternative a spotify ios

scarica app android

scarica app ios

Scegli Napster per ascoltare i tuoi brani preferiti ovunque

Tra le alternative gratuite a Spotify che abbiamo avuto modo di esaminare, siamo rimasti particolarmente colpiti anche da Napster. Si tratta di un app disponibile per Android e iOS che ti mette a disposizione migliaia di artisti, brani, playlist e stazioni radio dedicate a tanti generi ed artisti diversi.

Per capire appieno le funzionalità di questa piattaforma ti consigliamo di approfittare del periodo di prova gratuito di un mese, per poi decidere se annullare oppure proseguire pagando 9.95 euro al mese. Quel che è certo è che la qualità audio è davvero invidiabile ed arriva fino a 320 kbps, garantita sia nella riproduzione online che offline.

alternative a spotify craccato

scarica app android

scarica app ios

Scopri il meglio della radio con Mixcloud

Una delle app simili Spotify che ti consigliamo di provare è Mixcloud, l’applicazione completamente incentrata sull’ampia selezione di stazioni radio che ti permette di esplorare tutti i generi musicali. Scaricandola potrai scegliere tra tantissimi programmi e brani remixati, facendo parte di un’ampia comunità di DJ, con classifiche e raccomandazioni personalizzate.

Il suono riprodotto è di qualità e compatibile con qualsiasi tipo di dispositivo e si tratta di un ottimo strumento creativo per gli artisti di tutto il mondo. Potrai quindi salvare i tuoi preferiti, creando liste e sincronizzando tra di loro i dispositivi che usi. Per soli 2.99 dollari al mese, anche tu potresti pubblicare i brani che hai composto.

alternative gratis a spotify

scarica app android

scarica app ios

SoundCloud, la piattaforma aperta a tutti

Se sei appassionato di musica e stai cercando un’app come Spotify che però ti permetta anche di condividere i tuoi brani o podcast, la soluzione ideale è sicuramente SoundCloud! Si tratta di una piattaforma interamente dedicata agli artisti internazionali e nazionali che possono condividere i propri brani o playlist con tutti gli altri utenti.

Ancor di più, potrai far parte di una comunità appassionata, sostenendo altri creator e condividendo le canzoni preferite sui social. SoundCloud è disponibile gratuitamente per un periodo di prova di 30 giorni ed in 2 modalità a pagamento: SoundCloud Go e Go+. Entrambi ti permettono di proseguire il tuo ascolto senza pubblicità, salvando le tracce preferite, ma solo il secondo ti garantisce un audio sempre di qualità.

alternative a spotify gratis

scarica app android

scarica app ios

Esplora oltre 150 milioni di brani su eSound Music

Un’ottima app simile a Spotify ma gratis è proprio eSound Music, che ti permette di ascoltare i tuoi brani preferiti ovunque. Non solo sarai sempre aggiornato sulle ultimissime tendenze e classifiche, ma potrai ascoltare milioni di brani pubblicati gratuitamente su YouTube.

Le funzionalità incorporate simili a Spotify sono sicuramente la ricerca intelligente e il continuo aggiornamento delle playlist di tendenza. Potrai quindi scegliere tra diversi generi musicali, impostando persino un Sleep timer che ti permetta di riposare correttamente. Attenzione però, quest’app non dispone della modalità offline e quindi non ti permette di scaricare le tue canzoni preferite.

alternative spotify

scarica app android

scarica app ios

Qobuz, per un’ottima qualità sonora

Non vedi l’ora di mettere alla prova le tue nuove cuffie professionali e cerchi delle app simili a Spotify premium? L’app che devi sicuramente provare è Qobuz, tra le poche ad essere certificata Hi-Res 24-Bit proprio dalla Japan Audio Society. Potrai quindi scegliere in qualsiasi momento la qualità che preferisci, sottoscrivendo uno degli abbonamenti messi a disposizione.

Potrai quindi scegliere tra Studio Premier a 12.50 euro o Studio Sublime a 16.67, decidendo quindi se vuoi usufruire di ulteriori sconti sugli acquisti Hi-Res. Oltre a tantissimi nuovi brani e artisti, avrai accesso anche a una ricchissima libreria editoriale, con tantissime documentazioni sui vari album. Clicca sui link qui sotto per saperne di più!

alternative gratis a spotify

scarica app android

scarica app ios

Perché scegliere app alternative a Spotify?

Se hai già esaminato i nostri consigli su Spotify alternative gratis, ma hai ancora qualche dubbio sul perché dovresti scegliere una di queste app, dai un’occhiata alla lista che abbiamo aggiunto qui sotto. Ecco quali sono le ragioni che potrebbero invogliarti a scaricare queste app:

  • Come ben sappiamo Spotify senza pubblicità ha un costo che non può essere sostenuto da tutti e quindi potrebbe essere utile un’alternativa gratuita.
  • Alcuni artisti o band potrebbero non essere presenti sulla piattaforma.
  • Vi sono Spotify alternative gratis che puntano molto di più sui contenuti originali e sugli artisti emergenti.
  • App come Qobuz sono state create per appassionati di musica professionisti e quindi garantiscono una qualità audio superiore.

Concludendo, speriamo che tu sia riuscito a trovare l’app simile a Spotify adatta a te e che ti permetta di ascoltare i tuoi brani preferiti ovunque. Per altri consigli o guide, non esitare a leggere anche gli altri articoli presenti sul sito. Ora non ci resta che augurarti: buon ascolto!

Leggi anche i nostri articoli e guide:

Cristina Lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.

Lascia un commento