Come arrotolare le cuffie senza danneggiare il cavo: i nostri consigli

È vero, sapere come arrotolare le cuffie è essenziale non solo per non farle attorcigliare, ma anche per preservare l’integrità del cavo il più a lungo possibile. Se stai cercando una guida su come avvolgere le cuffie nel modo corretto, questo articolo fa proprio al caso tuo! Il nostro team di esperti ha già effettuato tutte le dovute ricerche, elencandoti tutti i metodi più efficaci.

Seguendo i nostri consigli saprai come evitare i fastidiosissimi nodi, potendole indossare fin da subito e senza perdere troppo tempo. Non importa se hai appena acquistato un nuovo paio di cuffie con cavo o se ne hai uno più vecchio, le tecniche che vedremo possono essere applicate in ogni caso.

Scopriamo quindi qual è il miglior modo per tenere in ordine le cuffiette!

come avvolgere le cuffie

Come avvolgere le cuffie: i nostri consigli

Con la tecnica giusta, arrotolare le cuffie può diventare un gioco da ragazzi. Ecco quali sono i metodi che più preferiamo e che sicuramente ti permetteranno di evitare i nodi!

Il metodo più semplice: l’arrotolamento sulla mano

Il primo metodo è quello sicuramente più semplice è l’arrotolamento sulla mano, che non richiede particolari competenze e accessori. Ecco quali sono i passi da seguire:

  1. Comincia stendendo il cavo, liberandolo da eventuali nodi.
  2. Apri il palmo della mano sinistra e comincia ad avvolgere il cavo attorno alle 4 dita.
  3. Fai almeno 4 giri e mantieni sospesi gli auricolari.
  4. Fai passare il Jack in mezzo, aprendo le dita a V, con 2 da un lato e 2 dall’altro, per creare una “cinta” sul cavo già avvolto.
  5. Fissa la presa sistemando il Jack verso il basso e fai scorrere il cavo fino a liberare la mano.

Semplice non è così? D’ora in poi, ogni volta che desideri mettere le cuffie nella tasca o borsa, saprai come fare per non farle attorcigliare.

arrotola auricolari

La soluzione “rock and roll”

Si tratta dell’alternativa al metodo appena descritto, ma invece che utilizzare l’intera mano per avvolgere le cuffie, è sufficiente usare 2 dita. Fai quindi il tipico segno del “rock and roll”, tenendo alzati soltanto il mignolo e l’indice, ed avvolgici attorno il cavo a forma di 8.

Per fissare gli auricolari, è sufficiente far passare il cavo sotto le 2 dita abbassate, per poi fermare il tutto avvolgendo il Jack al centro. Come quello appena visto, anche questo metodo terrà in ordine il tuo cavo, impedendo che si creino nodi fastidiosi.

Utilizza una tessera

Tutti noi abbiamo almeno una tessera plastificata nel portafoglio, che si tratti di una carta fedeltà, del codice fiscale o semplicemente di una carta di credito. Puoi quindi avvolgere le tue cuffie attorno a una qualsiasi tessera plastificata, fissando le due estremità avvolgendole.

Se invece disponi di un cartoncino spesso, puoi fare 2 piccoli ritagli a forma di V sui lati più lunghi, in modo da fissare il cavo durante l’avvolgimento. In alternativa, puoi persino utilizzare un tappo di sughero, facendo un foro centrale in cui infilare il tuo Jack e che poi ti permetta di avvolgere l’intero cavo.

Le idee originali: i porta auricolari

Se i metodi appena esaminati non fanno al caso tuo, per mantenere in ordine il cavo delle tue cuffie, ti consigliamo di acquistare un accessorio apposito. Ve ne sono di vari tipi ed hanno tutti un prezzo davvero economico, vediamo insieme le caratteristiche di ciascuno:

  • Il porta cuffie in pelle: si tratta di un piccolo accessorio realizzato in pelle e disponibile in vari colori. Potrai fissare gli auricolari ad un’estremità, avvolgendone il cavo ed il Jack ad un altro. È un’ottima soluzione anche per chi deve accorciare il cavo durante le conversazioni o mentre si allena, poiché può essere fissato sulla maglietta.
Kronya® | Porta cuffia in pelle | Custodia Supporto Fitness In-Ear Cavo Auricolari Cuffie Stand Borsa Ttrasporto Organizzatore...
  • ✅ Porta cuffia in pelle funzionale. Organizer per cavi per cuffie, cavi di ricarica e...
  • ✅ La staffa previene grovigli, danni e perdita di cavi. Basta avvolgere il cavo...
  • ✅ Il supporto per cuffie è poco ingombrante grazie alle sue dimensioni compatte e...
  • ✅ Realizzato in pelle sintetica di alta qualità per un uso duraturo.
  • ✅ Dimensioni: 65 mm (altezza) x 18 mm (larghezza) x 4 mm (profondità). Peso: 9 g.
  • L’accessorio fatto a mano: i più esperti possono anche provare a realizzarlo personalmente, usando la pelle o della stoffa a piacimento. Agli altri invece, consigliamo di acquistare TOPHOME, l’accessorio comodo e pratico.
TOPHOME auricolari organizzatore,Fatto a mano in vera pelle porta auricolari auricolare case tangle-free Cord Wrap tasca...
  • Materiale in vera pelle italiana di alta qualità per uso durevole, colore naturale
  • Gli snap metallici facilitano l'apertura e la chiusura, facilitando l'avvolgimento di cavi...
  • Design compatto e classico, moda e pratico, morbido e flessibile, comodo da trasportare
  • Realizza istantaneamente gli auricolari e senza grovigli con una sola trazione, rendi la...
  • Piccole dimensioni per adattarsi facilmente a tasche, borse o borse, una grande opzione...
  • Il sacchetto per il trasporto: non è altro che una piccola borsina in cui adagiare le cuffie. Anche in questo caso puoi realizzarla a mano, o in alternativa acquistarla ad un prezzo modico cliccando sul link qui sotto:
2PCS Computer Auricolari Sacchetto Trasporto Protezione in pelle PU Custodia Borsa HTC Auricolare Accessori
  • [Dimensioni] - Questa custodia per gli auricolari è approssimativamente (L * W * H: 3,5 *...
  • [Portatile] - Forma appositamente progettato per adattarsi su misura il tuo Auricolare,...
  • [Ampiamente compatibile] - Può essere utilizzato per cuffie lettori MP3 e altri mini mini...
  • [Ottime prestazioni di protezione] - Antipolvere, antigoccia, facile da pulire, L'...
  • [Materiale] - Protezione dell'aspetto in pelle PU, superficie liscia per confortevole...

I supporti in legno, silicone o plastica

Esistono in commercio anche tantissime alternative alla pelle, altrettanto valide per arrotolare e trasportare le cuffie. Puoi acquistare uno dei tantissimi accessori realizzati in plastica, che non solo sono leggere ed occupano pochissimo spazio, ma sono anche semplici da utilizzare.

Esistono anche delle borse con zip o le custodie realizzate direttamente in silicone, che tengono al sicuro qualsiasi tipo di cuffia, sia essa con filo o wireless. Infine, puoi fare una scelta ecologica, acquistando un piccolo pesciolino, una ciambella o uno yoyo realizzato in legno da usare come arrotola cuffiette. Ecco quali sono i prodotti che preferiamo:

Fai affidamento sulle clip

Ti piacerebbe acquistare un prodotto che non solo impedisce l’arrotolamento delle cuffie, ma ti permette anche di tenere fisso il cavo mentre le usi? Questa soluzione fa proprio al caso tuo! Cliccando sul link inserito qui sotto, potrai procedere subito con l’acquisto.

L’alternativa più economica è una semplice moletta per i panni o un clip per documenti. Si tratta di accessori che pur costando sicuramente meno, non offrono lo stesso tipo di supporto e sicurezza dei prodotti appositamente ideati. E poi, siamo onesti, non sono proprio belli da vedere.

Si arrotolano solo gli auricolari o anche le cuffie over ear?

Pochi sanno che esistono anche delle cuffie over ear che si arrotolano e che hanno una struttura del tutto innovativa. Le Luzli Roller MK01 ad esempio, sono un modello professionale ed in grado di trasmettere un suono eccezionale e ben bilanciato. Pur avendo un prezzo d’acquisto superiore alla media, il loro design innovativo rende questo modello un articolo da collezione.

Se la nostra guida su come non far arrotolare il filo delle cuffie ti è stata d’aiuto, non esitare a condividere l’articolo sui tuoi profili social. Siamo sempre a tua completa disposizione per altre guide e consigli sui modelli più efficienti attualmente disponibili sul mercato.

Leggi anche:

Cristina Lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.

Lascia un commento