Come collegare le cuffie Bluetooth alla PS4: la Guida Definitiva

Non vedi l’ora di cominciare a giocare ma non sai come collegare cuffie Bluetooth a PS4? Hai già fatto qualche tentativo ma non sei riuscito a creare un collegamento stabile? Noi possiamo aiutarti! In questo articolo ti spiegheremo come collegare cuffie Bluetooth alla PS4, concentrandoci sia sui modelli compatibili che incompatibili con la console.

Le nostre soluzioni sono davvero efficienti e ti permetteranno di usare finalmente le migliori cuffie Bluetooth che hai appena acquistato. D’ora in poi non dovrai più perdere tempo alla ricerca di guide troppo complicate e avrai tutte le informazioni necessarie a portata di click.

Scopriamo quindi come fare per collegare cuffie Bluetooth alla PS4!

cuffie ps4 bluetooth

Come collegare cuffie Bluetooth alla PS4: guida completa per i modelli compatibili

Se sei il degno possessore di un paio di cuffie compatibili con la tua PS4, allora il collegamento dovrebbe essere abbastanza semplice ed immediato. Ecco come connettere le cuffie Bluetooth alla PS4:

  1. Accendi le tue cuffie ed immetti la modalità di accoppiamento attraverso il Bluetooth.
  2. Sulla console accesa, seleziona la voce Impostazioni e seleziona Dispositivi.
  3. Clicca sui Dispositivi Bluetooth ed esegui la ricerca di quelli che si trovano nelle vicinanze.
  4. Seleziona il nome delle tue cuffie.

Ti consigliamo di tentare questo metodo anche se non sei sicuro se le tue cuffie sono compatibili o meno. Nel caso in cui l’accoppiamento dovesse fallire (l’indicatore accanto al dispositivo non è verde), ti consigliamo di proseguire con i metodi qui sotto riportati per il collegamento dei modelli non compatibili.

Come connettere le cuffie Bluetooth non compatibili alla PS4

Se hai già tentato di accoppiare le cuffie Bluetooth PS4 e non ci sei riuscito, leggi attentamente i consigli ed i passi da seguire che abbiamo inserito qui sotto. Ecco quali sono i metodi che sicuramente ti aiuteranno a connettere le migliori cuffie gaming wireless:

Come collegare cuffie wireless alla PS4 usando un adattatore

In commercio ci sono tantissimi adattatori compatibili con la PS4, ciascuno con prezzi e funzionalità differenti. Quel che è certo è che dopo averne selezionato uno in linea con le tue esigenze, per effettuare un collegamento stabile tra cuffie e console dovrai:

  1. Inserire l’adattatore USB nella slot presente sulla PS4 e quello per il microfono, di solito a Jack da 3.5 mm, direttamente sul controller.
  2. Accendi il tuo dongle USB e le cuffie Bluetooth.
  3. Collega le tue cuffie all’adattatore semplicemente avvicinando i due dispositivi.
  4. Vai nelle impostazioni della PlayStation 4 e seleziona Dispositivi e poi Dispositivi audio.
  5. Clicca sulla voce Dispositivo d’ingresso e poi sulle Cuffie collegate al controller.
  6. Premi sul Dispositivo in uscita, seleziona le Cuffie USB e poi clicca su Riproduci l’audio e infine Tutto l’audio.

Ora le tue cuffie dovrebbero funzionare! Gli adattatori in questione comunicano tra di loro, trasmettendo il segnale senza interruzioni o distorsioni.

Connetti le cuffie Bluetooth alla PS4 con PS Remote Play

PS Remote Play è un’applicazione compatibile con i dispositivi iOS e Android che ti permette di eliminare qualsiasi limitazione semplicemente utilizzando il tuo smartphone. Tutto quello che devi fare è scaricare e installare l’app ed una volta attivata, potrai trasmettere l’immagine della PS4 sul telefono, sentendo contemporaneamente anche l’audio trasmesso attraverso il Bluetooth.

Clicca qui sotto per saperne di più!

come collegare le cuffie bluetooth alla ps4

scarica app android

scarica app ios

Collega le tue cuffie Bluetooth alla TV

Se sei intenzionato a giocare su una TV dotata di collegamento Bluetooth, devi sapere che è possibile collegare le cuffie a quest’ultima e non quindi alla console. Ti consigliamo di leggere attentamente le istruzioni presenti nel libretto della televisione, poiché le modalità di collegamento differiscono a seconda del modello.

Come collegare le cuffie alla PS4 con cavo

Disponi di un paio di cuffie USB o con Jack audio e non sai come collegare le cuffie alla PS4? I metodi da usare in questo caso sono davvero semplici, leggi attentamente le istruzioni qui sotto riportate per iniziare a riprodurre un suono potente e nitido.

Il collegamento con Jack da 3.5mm

Le migliori cuffie con cavo sono solitamente dotate di un collegamento a Jack da 3.5 mm e devono essere collegate direttamente alla console. Ecco come:

  1. Sul lato esterno del tuo controller PS4 si trova un ingresso compatibile con il Jack da 3.5 mm.
  2. Inserisci il Jack e tieni premuto il tasto PS finché comparirà sullo schermo il menu con le opzioni audio.
  3. Clicca su Riproduci audio tramite cuffie con X e seleziona la voce Tutto l’audio.

Così facendo sei sicuramente riuscito a collegare le cuffie alla PS4 e potrai ora usarle sia per l’ascolto che per la comunicazione con il tuo team (soprattutto se dotate di microfono).

Come connettere le cuffie con USB

Se disponi già di un paio di cuffie con USB che però hai utilizzato solo per i giochi sul PC, devi sapere che le cuffie VOID sono compatibili anche con la PS4. Per personalizzare l’audio riprodotto ti basta seguire questi passi:

  1. Accedi alle Impostazioni della Play, clicca su Dispositivi e seleziona quelli Audio.
  2. In questa sezione è possibile modificare sia i dispositivi Input, come le cuffie, che quelli Output come il microfono, oltre che l’intensità del volume.
  3. Clicca su Regola Microfono per gestire la sensibilità dell’audio in entrata. Puoi persino decidere se far riprodurre tutto l’audio nella cuffia, o solo quello della chat.

In questo caso, il cavo USB può essere collegato direttamente alla console, all’interno di una delle 2 slot presenti. È proprio qui che vengono inseriti anche gli adattatori USB, quelli necessari per connettere le cuffie con Jack direttamente alla PlayStation o quelle wireless non compatibili.

Come connettere le cuffie Bluetooth alla PS4: le domande frequenti

Hai ancora qualche dubbio su come usare cuffie Bluetooth su PS4? Leggi attentamente le risposte che i nostri esperti hanno dato alle FAQ degli altri utenti:

Come si collegano le Airpods alla PS4?

Gli auricolari Apple, pur essendo estremamente utili nella riproduzione di un suono di qualità, non sono purtroppo compatibili con la PS4. Per connetterle quindi, proprio come per qualsiasi altro paio di cuffie non compatibile, dovrai acquistare un adattatore apposito. In commercio ne troverai di 2 tipologie:

  1. Con Jack: ad esempio l’AirFly che si connette direttamente al controller e dotato di una batteria ricaricabile che dura fino a un massimo di 20 ore. La versione Duo ti permette di connettere 2 dispositivi audio, mentre quella Pro funziona anche durante la ricarica perché dotato di cavo.
  2. Con USB: questi connettori devono essere inseriti nella slot presente direttamente sulla PS4 ed è necessario modificare il dispositivo di output per l’audio. Per farlo, il percorso da seguire è il seguente: Impostazioni – Dispositivi Audio – Dispositivo di uscita – adattatore USB.

Come collegare le AirPods al controller PS4?

Hai già acquistato il tuo Airfly? Ebbene per connettere le Airpods, dovrai inserirlo nella slot Jack del controllare e poi cliccare su On finché la luce led comincia a lampeggiare. Subito dopo, clicca sul tasto di configurazione sul retro della custodia rigida delle cuffie per attivare l’accoppiamento. Quando la luce è verde, significa che le cuffie sono connesse correttamente!

La PS4 è dotata di Bluetooth?

Certo che sì! Avrai sicuramente notato che il controller funziona anche in modalità wireless! In commercio troverai sia delle cuffie compatibili che non compatibili con la tua console. Fortunatamente, dopo aver letto la nostra guida saprai come connettere entrambi!

Errore: I dispositivi Bluetooth non sono supportati dalla PS4!

Se hai provato a connettere le tue cuffie Bluetooth alla PlayStatio 4 e ti compare questo messaggio, significa che si tratta di un modello non compatibile. Per connettere il tuo accessorio ti basta acquistare o un adattatore cablato o uno wireless dotato di USB o Jack.

Quali cuffie Bluetooth sono compatibili con la PS4?

Per essere certo di acquistare un modello compatibile, ti consigliamo di leggere attentamente la nostra guida sulle cuffie da gaming PS4. Per non sbagliare però, ti consigliamo di controllare sempre le caratteristiche del prodotto.

Altri articoli che ti possono interessare:

Cristina Lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.

Lascia un commento