Tutto su come aumentare il volume delle cuffie: i nostri consigli

Hai già provato di tutto ma non sei ancora riuscito a capire come aumentare il volume delle cuffie? Il modello che hai appena acquistato sembra essere più complicato del precedente e hai qualche difficoltà a rendere il suono più potente? Sei nel posto giusto! In questo articolo ti spiegheremo tutto quello che devi sapere su come alzare il volume delle cuffie.

I nostri consigli sono semplici da seguire, anche da chi non è esperto, e sono efficaci sia sui dispositivi Android che sugli iPhone. In più, troverai delle sezioni interamente dedicate ai computer, sia Mac che Windows, che non solo ti aiuteranno ad alzare il volume, ma anche a gestire al meglio l’equalizzatore cuffie.

Scopriamo quindi come aumentare volume cuffie Bluetooth!

volume cuffie basso

Come aumentare il volume delle cuffie su Android

Ti sembra che l’audio in uscita delle tue cuffie sia troppo basso, anche se hai alzato al massimo il volume? Noi possiamo aiutarti! Seguendo i metodi qui sotto elencati riuscirai ad alzare il volume in men che non si dica.

Sfrutta le Opzioni sviluppatore

Quando il volume del tuo dispositivo è già al massimo, ma il suono in uscita è comunque troppo basso, puoi usare le Opzioni sviluppatore per rimediare. Si tratta di un’opzione solitamente disabilitata che ti permette di accedere ad alcune delle opzioni più avanzate del tuo Android. Ecco quali sono i passi da seguire:

  1. Scorri dall’alto verso il basso e apri le Impostazioni del tuo telefono cliccando sull’icona ad ingranaggio.
  2. Clicca su Sistema e poi sulle Informazioni/Info sul telefono.
  3. Clicca per 7 volte di fila sull’opzione Numero Build ed immetti se viene richiesto il codice o la sequenza di sblocco.
  4. Attendi che ti compaia sullo schermo una notifica di avvenuta attivazione.
  5. Ora, per accedere al nuovo menù attivato segui il percorso Impostazioni – Sistema – Avanzate.
  6. Clicca su Opzioni sviluppatore e scorri fino a trovare la voce Disattiva volume assoluto.
  7. Sposta la levetta su ON e riavvia il tuo cellulare.

Semplice non è così? Se oltre ad aumentare il volume in uscita, vuoi migliorare anche la qualità delle tue chiamate, non devi fare altro che seguire i consigli riportati qui sotto.

Come aumentare il volume delle cuffie usando l’equalizzatore

Se sei ancora incerto su come aumentare il volume delle cuffie Bluetooth o il metodo appena esaminato non ha funzionato, ti consigliamo di modificare le impostazioni dell’equalizzatore. Come prima cosa dovrai accedere nuovamente alle Impostazioni, all’interno delle quali dovrai selezionare l’opzione Impostazioni Aggiuntive.

Qui dovrai semplicemente cliccare su Cuffie ed Effetti Audio, per poi spostare l’interruttore su Attivo in corrispondenza dell’Ottimizzazione Suono. Seleziona quindi il tipo di auricolare che solitamente utilizzi e clicca su Equalizzatore per selezionare le opzioni che meglio si adattano al tipo di musica riprodotto.

In alternativa, puoi anche spostare manualmente ciascun indicatore fino ad ottenere il suono desiderato. Se però percepisci un suono distorto e non nitido, è sufficiente abbassare leggermente la levetta.

come aumentare il volume delle cuffie bluetooth

Utilizza un software terzo per aumentare volume cuffie

Nel PlayStore troverai tantissimi equalizzatori diversi, sia gratuiti che a pagamento, che ti aiuteranno a personalizzare il suono al meglio. Per fare qualche esempio, richiamiamo Equalizer oppure Musica Volume EQ, entrambi altrettanto efficaci e che ti permettono di adattare le frequenze in modo da incrementare il volume.

Ancor di più, alcune app per lo streaming musicale come Spotify hanno incorporato un equalizzatore che ti permette di modificare al meglio il suono riprodotto.

Come alzare il volume delle cuffie su iPhone

Stai utilizzando un dispositivo della Apple e non sai come alzare il volume delle Airpods? Scopriamo insieme quali sono le modalità più efficaci che renderanno il tuo suono più potente.

Aumenta il volume manualmente

Il metodo più immediato e quello sicuramente più semplice è l’aumento del volume attraverso i tasti laterali con i simboli + e. Se questo non dovesse essere sufficiente, ti consigliamo di aprire il control center scorrendo dall’alto verso il basso sullo schermo, per poi selezionare e aumentare la barra che ha l’icona dell’altoparlante.

Come aumentare volume cuffie iPhone usando l’equalizzatore

Anche in questo caso è possibile sfruttare l’equalizzatore per modificare il volume cuffie basso. Per accedervi è necessario aprire le Impostazioni che hanno l’icona ad ingranaggio e poi cliccare su Musica. Scorri fino ad individuare la voce EQ e metti la spuntina in corrispondenza delle voci Amplificazione alti e Amplificazione bassi.

Qui troverai anche la voce Limite volume che se attiva potrebbe ridurre di molto il volume delle tue cuffie. Controlla quindi che sia già disattivata e se cosi non fosse, sposta al massimo anche l’indicatore del volume. È bene sapere che alcune applicazioni per la riproduzione di file musicali hanno un proprio equalizzatore incorporato che potrebbe permetterti di aumentare ulteriormente il volume.

Come aumentare il volume delle cuffie su PC Windows

Se desideri sapere come alzare il volume delle cuffie oltre il limite sul tuo PC, ora non devi fare altro che continuare a leggere!

Aumentare volume cuffie PC usando il pannello di controllo

Per aumentare volume cuffie Windows 10, come prima cosa dovrai accedere al pannello di controllo semplicemente ricercandolo usando la barra in basso a sinistra. Clicca quindi su Hardware e suoni e poi, sotto Audio, premi su Gestisci dispositivi audio. Selezionando l’opzione Livelli potrai spostare la leva sulla barra del volume fino a portarla a 100, questo dovrebbe aumentare di molto il volume delle tue cuffie.

Utilizza l’Equalizzatore o il Bass Boost per alzare volume cuffie

Usando sempre il pannello di controllo qui sopra menzionato, per accedere all’Equalizzatore dovrai cliccare sulla voce Miglioramenti e poi rimuovere la spunta adiacente all’opzione Disabilita tutti gli effetti sonori. Aggiungi la spuntina alle voci Equalizzatore e Modalità immediata e seleziona quindi l’EQ per cliccare poi sui 3 puntini in basso a destra.

Alzando gli indicatori in questione dovresti sentir aumentare notevolmente il tuo volume, sia nelle cuffie che nelle casse del tuo PC. Se invece non trovi l’opzione EQ, è sempre possibile aumentare l’intensità dei suoni bassi usando il Bass boost, ecco come:

  1. Seleziona la voce apponendo la spuntina accanto.
  2. Clicca su Settings in basso a destra.
  3. Modifica il livello dei bassi senza però mai andare oltre i 10db che renderebbe il suono troppo distorto.

In più, in questa sezione è persino possibile rendere il suono molto più avvolgente attivando l’Audio spaziale. Si tratta di un’opzione compatibile solo con le cuffie al top della gamma o quelle in grado di supportare una riproduzione Dolby o Surround.

aumentare volume cuffie android

Sfrutta la scheda audio per alzare volume cuffie Bluetooth

È infatti possibile risolvere il problema del volume cuffie Bluetooth basso modificando le impostazioni della scheda audio, come ad esempio Realtek. Il percorso da seguire in questo caso è il seguente:

  1. Apri il Pannello di controllo e seleziona la voce Hardware e suoni.
  2. Premi su Gestisci dispositivi audio e scorri fino ad individuare la tua scheda audio. In alternativa, se non vi sono voci come Gestione audio Realtek, puoi effettuare una ricerca utilizzando la barra in alto.
  3. Premi sull’opzione Altoparlanti e poi clicca su Effetto sonoro.
  4. Attiva quindi la voce Equalizzazione volume mettendoci la spuntina accanto e poi sposta gli indicatori verso l’alto.

Attenzione però! Sposta verso l’alto soltanto pochi indicatori alla volta, proprio per limitare al massimo la distorsione dell’audio.

Fai affidamento sul software di gestione delle cuffie

Se stai indossando delle cuffie professionali o da gaming, è possibile che quest’ultime abbiano incorporato un software ad hoc che ti permette di regolare a piacimento il volume. Effettua quindi una ricerca digitando il nome degli auricolari nella barra di ricerca accanto al pulsante Windows ed avvia il software di gestione.

Se non lo trovi, ti consigliamo di dare un’occhiata anche al sito ufficiale del marchio, accertandoti anche che non vi sia un CD per l’installazione all’interno della confezione. Una volta avviato o installato il software, clicca sulla sezione dedicata al bilanciamento del volume o all’equalizzatore e sposta pochi indicatori alla volta per non distorcere troppo il suono.

Come alzare volume auricolari su Mac

Se senti il volume auricolari basso, tranquillo, noi abbiamo la soluzione! Scopriamo insieme quali sono i metodi da applicare direttamente sul tuo dispositivo Mac.

Come aumentare volume cuffie Bluetooth modificando le impostazioni del Sistema

Connetti quindi le tue cuffie al PC e poi apri le Preferenze di sistema cliccando sull’icona presente sulla Dock. Seleziona la voce Suono e poi premi su Uscita per effettuare le modifiche relative ai tuoi auricolari. Modifica quindi l’indicatore per il volume portandolo verso destra per aumentare la sua intensità.

Aumenta il volume usando un software di terze parti

Per modificare il volume auricolari Bluetooth basso puoi scaricare una delle applicazioni presenti nello Store, come ad esempio Boom 3D. In più, numerose app usate per la riproduzione hanno incorporato un proprio Equalizzatore che ti permette di personalizzare il volume del suono come preferisci.

Leggi anche i nostri altri articoli:

Cristina Lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.

Lascia un commento