Come disattivare la modalità auricolare: i consigli degli esperti

Ti ritrovi a dover disattivare modalità auricolare e non sai come fare? Anche se hai tolto le cuffie, il tuo dispositivo mobile continua a segnalarti la loro presenza? Tranquillo, ci sono delle soluzioni veloci e semplici da applicare. In questo articolo troverai tutti i consigli e le modalità di cui potresti mai aver bisogno, con indicazioni chiare e precise su come si toglie la modalità auricolare su un telefono Android o della Apple.

Ora non dovrai più perdere tempo andando alla ricerca di guide degli esperti e avrai tutto quello che ti serve a portata di click. Consapevoli di quanto possa essere fastidioso non poter usufruire immediatamente dello speaker del proprio dispositivo, ci siamo concentrati sulle indicazioni che siano semplici da seguire persino da chi non è esperto.

Scopriamo quindi come togliere la modalità auricolare!

come togliere la modalità auricolare

Come togliere la modalità auricolare su Android

Se ti ritrovi a dover disattivare auricolari Android, è sufficiente seguire attentamente i consigli che abbiamo inserito qui sotto. Ecco quali sono le soluzioni che fanno al caso tuo:

Riavvia il tuo dispositivo

Uno dei metodi sicuramente più semplici, ma che nella maggior parte dei casi funziona, è sicuramente il riavvio. Con i costanti aggiornamenti e l’istallazione anche di app appartenenti a terzi, non è insolito incontrare qualche errore che potrebbe costringerti a dover disattivare auricolari Samsung.

Tieni quindi premuto a lungo sul bottone di accensione e dalle opzioni che si presentano scegli l’opzione Riavvia. Attendi qualche istante che il cellulare ti riporti sulla pagina principale e controlla se il problema continua a ricomparire. In alternativa, per compiere la medesima operazione puoi anche premere insieme i tasti dell’accensione e quello del volume, oppure l’accensione e il tasto Home.

Reinserisci e rimuovi nuovamente l’auricolare

Hai già tolto le cuffie, ma non sai come togliere il simbolo delle cuffie dal cellulare che continua a segnalarti la loro presenza? L’errore in questo caso potrebbe essere causato da un semplice blocco dell’Android in quella modalità. Pur non conoscendo le esatte ragioni del perché succede, ti consigliamo di provare a reinserire il Jack e poi toglierlo nuovamente per vedere se la notifica scompare.

Se il problema persiste, ti consigliamo di tentare qualche altra modalità per disattivare jack cuffie Android presente nell’articolo.

Pulisci attentamente l’ingresso per gli auricolari

Ebbene sì, trattandosi di una piccola slot in cui inserire i tuoi accessori per l’ascolto, può succedere che vi sia dello sporco o dei detriti incastrati che causano questo errore. In questo caso l’interruttore potrebbe bloccarsi rilevando erroneamente che le cuffie sono ancora inserite, anche se le hai tolte.

Ecco come procedere:

  1. Metti il telefono sotto una fonte diretta di luce per individuare eventuali residui.
  2. Utilizza un attrezzo asciutto, come uno stuzzicadenti o un cotton fioc per rimuovere l’eventuale sporcizia.
  3. Procedi attentamente e con piccoli movimenti per non danneggiare l’ingresso.
Attenzione!
Non usare mai un panno umido o delle soluzioni liquide per pulire l’ingresso del Jack poiché potresti danneggiare il tuo dispositivo.

Facendo questo piccolo esame visivo, potresti anche accorgertene che c’è dell’acqua incastrata all’interno dello slot per il Jack. In questo caso, puoi usare il vuoto per rimuovere l’errore, facendo affidamento su un piccolo aspirapolvere, se ne sei fornito, o facendo riposare il dispositivo per almeno una notte nel riso.

Usa un software di terzi o porta il telefono a farlo riparare

Una modalità efficiente per togliere la modalità auricolare, potrebbe essere quella del far affidamento su un’applicazione o un software terzo. Vi sono infatti app gratuite da scaricare dal Play Store, come mSwitch, che con funzionalità come KeyCut service che ti permette di disabilitare temporaneamente l’utilizzo degli auricolari.

Se però non ne sei pratico, ti sembrano inefficienti o non sono la soluzione per te, ti consigliamo di fare affidamento su un centro di assistenza. Portare il telefono in riparazione potrebbe essere la soluzione migliore per chi dispone ancora della garanzia.

Infine, ci teniamo a specificare che siamo diffidenti dal consigliarti di effettuare il ripristino alle impostazioni di fabbrica del tuo dispositivo. Se non hai effettuato alcun backup dei tuoi dati potresti perdere tutto, ma se ritieni che sia l’unica soluzione che ti è rimasta, il percorso da seguire in questo caso è: Impostazioni – Gestione generale – Ripristina e infine clicca su Ripristina dati di fabbrica.

disattivare jack cuffie android

Come disattivare modalità auricolare su iPhone

Non sai come togliere la modalità auricolare iPhone? Siamo qui per aiutarti! Se ti è appena comparso questo errore sul tuo dispositivo iOS, per rimuoverlo, è sufficiente seguire attentamente le indicazioni che abbiamo inserito qui sotto. Vediamole insieme!

Spegni e riaccendi il tuo iPhone

Ebbene sì, anche in questo caso un semplice riavvio potrebbe essere la soluzione di cui avevi bisogno. Tieni quindi premuto il tasto dell’Accensione a lungo per selezionare poi la voce Riavvia. In alternativa, puoi usare delle combinazioni di tasti come tener premuto contemporaneamente il tasto dell’Accensione con quello del volume con il simbolo + o – per spegnere completamente il dispositivo.

In questo caso, potrebbe essere utile o necessario effettuare anche un riavvio forzato sul cellulare. Ecco quali sono i tasti da usare in base al modello che hai:

  1. Sugli iPhone 6s e precedenti, basta premere contemporaneamente sul tasto Accensione e su quello Home finché compare il logo Apple.
  2. Sui modelli 7 o 7 Plus è sufficiente tener premuto sul tasto Accensione e su quello del Volume con il simbolo del meno (-).
  3. Se utilizzi un iPhone 8, 8 Plus, X qualsiasi altro modello successivo dovrai prima premere e rilasciare immediatamente il tasto del volume con il +, ripetere l’operazione con quello – e poi tenere premuto il tasto laterale finché il dispositivo non si spegne.

Aggiorna il tuo sistema operativo

Una delle ragioni più ricorrenti per cui compaiono degli errori per i dispositivi iPhone è sicuramente l’aggiornamento del iOS. Ogni volta che viene rilasciata una nuova versione vi possono essere dei rallentamenti o bug che impediscono il corretto funzionamento delle applicazioni.

Per accertarti di aver già aggiunto l’ultima versione sistema operativo, dovrai aprire le Impostazioni del dispositivo, andare nelle Generali e cliccare su Aggiornamento software. Se trovi qualche versione recente, scaricala ed installala sul tuo iPhone. Se però hai già l’ultima versione, potresti provare a reinstallare completamente iOS.

Prova a riconnettere e poi a rimuovere le cuffie

Per disattivare modalità auricolare, potrebbe essere utile inserire nuovamente il connettore delle cuffie e rimuoverlo per vedere se la notifica scompare. In tanti casi l’errore è causato da un problema fisico del dispositivo o perché c’è della sporcizia incastrata che potrebbe tener premuto i sensori.

Ti consigliamo quindi di reinserire e rimuovere gli auricolari più volte per vedere se il problema si ripresenta. In alternativa, controlla anche che non vi sia alcun residuo fisico da rimuovere e che lo slot non si sia per sbaglio bagnata. Se cosi fosse, rimetti il telefono in un contenitore con del riso per qualche ora oppure utilizza un aspiratore per rimuovere ogni traccia di liquido.

Contatta un centro di assistenza

Se le soluzioni qui sopra riportate non hanno funzionato, non ti resta che rivolgerti a un centro specializzato che possa verificare esattamente qual è la causa dell’errore. Ti consigliamo di scegliere quest’opzione anche quando hai fatto cadere il dispositivo o quando sai per certo che abbia subito un danno fisico anche se involontario.

Ora che hai capito come disattivare le cuffie dal telefono Android o iOS, hai tutti gli strumenti che ti servono per correggere questo errore. Se hai bisogno di ulteriori consigli e soluzioni, non esitare a dare un’occhiata anche alle altre guide ed articoli che abbiamo pubblicato sul sito.

Leggi anche i nostri altri articoli:

Cristina Lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.

Lascia un commento