Le tue cuffie non funzionano da una parte e non sei riuscito ad eliminare da solo il problema? Vorresti risolvere velocemente il problema per tornare ad ascoltare i tuoi brani preferiti? Noi possiamo aiutarti! Il nostro team di esperti ha già svolto il lavoro al posto tuo, ricercando e selezionando soltanto le soluzioni veloci che funzionano per davvero.
Insieme esamineremo tutte le possibili cause per cui una cuffia si sente meno dell’altra, assieme ai metodi efficaci che eliminano il problema. Seguendo attentamente le nostre indicazioni non dovrai spendere soldi per l’acquisto di un modello nuovo, potendo sistemare quello che hai già.
Scopriamo quindi cosa fare quando le cuffie si sentono solo da un lato!
Perché le cuffie Bluetooth si sentono solo da una parte: Operazioni Preliminari
La prima cosa da fare per riparare le tue cuffie rotte è assicurarti che non si tratti di un errore dovuto a un malfunzionamento del software o dell’hardware. Ti consigliamo quindi di controllare che il dispositivo di riproduzione funzioni correttamente, ecco come:
Tenta l’ascolto con un altro paio di cuffie
Se le cuffie Bluetooth non funzionano da una parte, per testare il tuo dispositivo mobile o il PC, è necessario tentare la riproduzione con un altro paio di auricolari. Scegli quindi un altro paio delle migliori cuffie con filo o wireless e vedi se il problema persiste, perché in tal caso potrebbe essere necessario effettuare un controllo delle impostazioni audio del tuo dispositivo.
Segui attentamente le indicazioni per l’accoppiamento se si tratta di un paio delle migliori cuffie Bluetooth ed accertati di aver inserito correttamente il jack se sono cablate.
Riavvia il tuo dispositivo
Una soluzione semplice che potrebbe eliminare ogni problema è sicuramente il riavvio del dispositivo di riproduzione. Così facendo potresti rimuovere eventuali interferenze di altre app, risolvendo anche i problemi che si verificano subito dopo un qualsiasi aggiornamento del software.
Dopo aver riavviato il tuo PC, tablet o smartphone, prova a ricollegare le cuffie e controlla se ora la riproduzione si sente da entrambe le parti. Se invece il problema continua a persistere, possiamo essere quasi certi che si tratti di un errore dovuto alle impostazioni audio del dispositivo.
Controlla le impostazioni audio
Un semplice controllo delle impostazioni del tuo dispositivo potrebbe esserti utile per aggiustare cuffie che si sentono solo da un lato. Come prima cosa, dovrai accertarti che l’opzione di riproduzione mono sia disattivata e che i livelli della voce siano bilanciati da entrambe le parti. Ecco qual è il percorso da seguire sul PC:
- Digita Pannello di Controllo nella barra di ricerca di Windows e cliccaci su.
- Clicca su Audio e poi seleziona il dispositivo di riproduzione, le cuffie oppure gli speakers (casse del computer).
- Cliccaci su 2 volte e poi scegli la voce Livelli dalle opzioni in alto.
- Premi su Bilancia assicurandoti che sia la S che la D, ovvero destra e sinistra, si trovino allo stesso livello.
Se il problema persiste sul tuo dispositivo mobile come il cellulare, assicurati che i livelli siano bilanciati anche all’interno dell’applicazione per la riproduzione musicale.
Pulisci il jack delle cuffie
Nel caso delle cuffie cablate, quando un auricolare non si sente, la ragione potrebbe essere una fisica, come un po’ di sporcizia che impedisce la creazione di un collegamento stabile. Non è infatti insolito che qualche detrito resti intrappolato, ma con un po’ di attenzione e l’utilizzo delle attrezzatture giuste potresti rimuovere ogni residuo.
Ti consigliamo di fare affidamento su di uno stuzzicadenti senza esercitare troppa pressione o sì di una bomboletta ad aria compressa. Ancor di più, il jack può essere accuratamente strofinato con uno spazzolino pulito, ma quel che conta e non utilizzare liquidi che potrebbe rovinare il dispositivo o le cuffie.
Controlla se la modalità audio mono è attiva
Per audio mono intendiamo la modalità di riproduzione che fa sì che lo stesso suono sia inviato ad entrambi gli auricolari. Può succedere che alcuni suoni stereo siano inviato solo da una parte, rendendo quindi più difficile l’ascolto soprattutto se hai qualche problema all’udito.
Per controllare se questa modalità è disattivata ed eventualmente attivarla sul PC, ecco qual è il percorso da seguire:
- Clicca contemporaneamente su Windows + U.
- Nella schermata che si apre, seleziona l’opzione Audio dal menu a sinistra.
- Al di sotto della barra del volume dovrebbe esserci l’opzione Attiva audio mono.
- Sposta quindi la levetta verso destra.
Prova a riavviare la riproduzione per controllare se il problema persiste. Se questa soluzione non ha risolto il problema, ti consigliamo di continuare a leggere per trovare il rimedio giusto per te.
Controlla se il jack è inserito correttamente
Se utilizzi un paio di cuffie cablate, ti consigliamo di accertarti che il cavo di collegamento sia inserito correttamente. Prova quindi a rimuoverlo e reinserirlo nuovamente, prestando particolare attenzione anche alla presa che si viene a creare. Potrebbe anche essere che le dimensioni del jack sono incompatibili con il dispositivo ed è per questo che non si sente l’audio da entrambe le parti.
Le cuffie potrebbero essere sporche
Ti sembra che la cuffia si sente solo da un lato nonostante tu abbia già eseguito i metodi qui sopra indicati? Esamina da vicino la tua cuffia e assicurati che non vi siano residui o detriti incastrati nella piccola retina che bloccano la fuoriuscita dell’audio. Se il blocco è causato da un problema fisico basta eliminarlo e una volta pulite vedrai che l’audio sarà potente come prima!
Cuffie Bluetooth si sentono solo da un lato: cause e soluzioni
È da un po’ che cerchi di capire perché le cuffie Bluetooth si sentono solo da una parte? Scopriamo insieme quali sono le principali cause e soluzioni!
Le cuffie devono essere resettate
Se non lo hai già fatto, effettuare un reset di fabbrica potrebbe eliminare la maggior parte delle cause per cui senti uscire l’audio solo da una parte. Per tornare alle impostazioni di fabbrica dovrai fare affidamento sulle istruzioni fornite nel manuale utente, considerando che cambiano da modello a modello. Per fare un esempio, ecco come si resettano di solito delle cuffie wireless:
- Tieni premuto a lungo sul pulsante di accensione.
- Attendi che la lucina accanto cominci a lampeggiare di blu o di rosso.
- Esegui nuovamente l’accoppiamento con il tuo dispositivo di riproduzione.
Malfunzionamento del collegamento
Se le tue cuffie funzionano perfettamente nella modalità wireless ma si sentono solo da un lato nella modalità cablata, la causa potrebbe essere proprio il collegamento. Può infatti accadere che il meccanismo interno della porta dedicata al cavo sia bloccato, causando quindi una riproduzione solo da una parte. Ecco come potresti eliminare questo piccolo guasto:
- Inserisci la spina del tuo cavo di collegamento e prova a girarla leggermente.
- Continua a scollegare e reinserire il Jack fino a che torna nella posizione predefinita.
- Avvia la riproduzione per assicurarti che il problema sia risolto.
Ci sono dei fili interni rotti
Hai già effettuato dei controlli ma le tue cuffie si sentono solo da un lato? Una delle ragioni più comuni è che uno dei fili interni si sia danneggiato o rotto. Per effettuare un controllo devi:
- Rimuovere l’involucro che protegge i fili interni delle cuffie, solitamente dov’è posizionato il tasto del volume.
- Individua i fili rotti e sistemali usando una piccola fonte di calore come un accendino o un saldatore.
- Prima di richiudere il tutto, riaccendi le cuffie e assicurati che funzionino.
Danni causati dall’acqua
Se hai indossato le tue cuffie Bluetooth sotto la pioggia e dopo hanno improvvistamente smesso di funzionare, la ragione potrebbe essere un danno interno causato dall’acqua. Potrebbe infatti essere troppo tardi per risolvere il problema, soprattutto se il tuo modello non era impermeabile. Potresti provare a lasciarle una notte nel riso per far assorbire l’umidità interna, ma ti consigliamo di rivolgerti ad un centro specializzato per effettuare le dovute riparazioni.
Accoppiamento non eseguito
Quando un auricolare Bluetooth non si sente, potrebbe essere che ha semplicemente perso il collegamento e quindi basta rieseguire l’accoppiamento. In alcuni casi, come per esempio per gli Airpods, basta tener premuto a lungo sulla cuffia che non funziona per eseguire il pairing con l’altra durante la riproduzione. In alternativa, puoi sempre scollegare entrambe e ricollegarle.
Cuffie con cavo non funzionano da una parte: i nostri consigli
Utilizzi un modello cablato e la cuffia sinistra si sente meno? Ebbene per risolvere il problema è necessario prima individuarne la causa, ma se il tuo accessorio è ancora in garanzia, ti consigliamo di contattare il negozio specializzato per ripararle. Ecco quali sono le ragioni più comuni per cui un paio di cuffie con cavo si sentono solo da un lato!
Il cavo di collegamento è danneggiato in prossimità del Jack
Noti che il cavo in prossimità del Jack è rotto o piegato? Ebbene la ragione per cui le cuffie si sentono solo da un lato potrebbe essere questa. Non è infatti insolito scollegare il cavo tirandolo, ma a lungo andare questo metodo può causare dei danni interni. Ecco come ripararlo:
- Taglia il cavo perpendicolarmente utilizzando un taglierino molto affilato. Fallo con calma e tieni la mano ferma per ottenere un taglio netto.
- Taglia anche un pezzo di filo che si connette alla base Jack.
- Individua la sezione danneggiata e taglia utilizzando un tagliafili.
- Rimuovi la copertura protettiva in plastica attorno al filo.
- Salda i singoli fili colorati utilizzando una fonte di calore, come un saldatore.
- Richiudi il cavo usando del nastro isolante.
Il cavo è andato in cortocircuito
Se il cavo delle tue cuffie è danneggiato o è andato in cortocircuito da un lato, questo potrebbe bloccare il collegamento facendo sì che un auricolare si senta basso. Questo accade solitamente quando il cavo viene avvolto in maniera scorretta o quando le cuffie si aggrovigliano ripetutamente. Ecco come ripararle:
- Collega le cuffie a un dispositivo e avvia la riproduzione.
- Piega il cavo di mezzo millimetro per ogni lato per individuare la sezione danneggiata. Capirai di averla trovata quando la cuffia ricomincerà a riprodurre normalmente l’audio.
- Segna la sezione usando del nastro isolante e taglia il cavo per esporre i fili danneggiati.
- Separa tutti i fili interni, rimuovi l’isolamento.
- Ricollega i fili in rame usando una fonte di calore, come ad esempio un accendino.
- Copri il tutto con del nastro isolante.
Il cavo è difettoso
Può succedere che il cavo di collegamento che arriva assieme alle cuffie sia difettoso e che quindi impedisca la corretta riproduzione dell’audio. Se sei certo che non si tratti di un cortocircuito o di un danno causato dall’utilizzo scorretto, la soluzione è sicuramente sostituire il cavo in questione.
Dovrai quindi usare un cacciavite a testa piatta per aprire il rivestimento della cuffia, ma senza tirare verso l’alto per non danneggiare i collegamenti interni. Una volta esposti, ricollega i fili utilizzando la massima precisione e un adeguata fonte di calore.
Come riutilizzare gli auricolari funzionanti solo da un solo lato
Se disponi di più auricolari che purtroppo funzionano solo da una parte, devi sapere che è possibile riutilizzarli, soprattutto se si tratta di modelli simili tra di loro. È vero, l’audio potrebbe non essere potente come una volta, ma è un ottimo modo per evitare lo spreco.
Ti consigliamo quindi di acquistare un ottimo sdoppiatore cuffie e di collegarlo all’uscita aux del tuo dispositivo. Inserisci poi i Jack delle 2 cuffie all’interno dello splitter e avvia la tua riproduzione audio per testare la qualità del suono. Per eliminare l’ingombro dei cavi potresti semplicemente intrecciarli tra di loro.
In conclusione ci teniamo specificare che trattandosi di un accessorio utilizzato quotidianamente è inevitabile che le cuffie subiscano dei danni. Per risolverli però, basta non farsi prendere dal panico e seguire attentamente le nostre indicazioni e i consigli. In men che non si dica potrai tornare a goderti l’audio che esce da entrambi le parti!
Altri articoli per te:
- Si sente solo una cuffia Bluetooth
- AirPods si sente solo una cuffia
- Come alzare il volume delle AirPods
- Cosa fare quando non funziona il microfono delle cuffie
- Come aggiustare le cuffie
- Come disattivare jack cuffie
- Aumentare volume cuffie bluetooth
- Come pulire gli auricolari dal cerume
Cristina Amalia
Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.
Brava – bel articolo…
Quando ascolto la tv sento solo u auricolare mentre la musica si sentono tutti e due