Volevi ascoltare della musica ma si sente solo una cuffia Bluetooth? Hai provato a correggere l’errore ma qualunque cosa tu faccia sembra che le cuffie Bluetooth non si connettono insieme? Fortunatamente sei capitato nel posto giusto! In questa guida troverai tutte le soluzioni adatte a questo tipo di problema, che ti aiuteranno a resettare il tuo accessorio in pochissimo tempo.
Insieme scopriremo quali sono i metodi migliori per accoppiare le cuffie al tuo dispositivo e quali sono i problemi più comuni che potrebbero presentarsi. Seguendo attentamente i nostri consigli potrai tornare a utilizzare i tuoi auricolari in men che non si dica.
Scopriamo quindi che cosa fare se le cuffie si sentono solo da una parte!
Come resettare le cuffie Bluetooth quando funziona solo una cuffia
Se anche nel tuo caso funziona solo una cuffia Bluetooth ogni volta che cerchi di far partire una qualsiasi riproduzione, allora devi sicuramente mettere alla prova uno dei metodi qui sotto elencati. Ecco che cosa fare quando si collega solo una cuffia Bluetooth!
Come effettuare correttamente il pairing con il dispositivo
Vorresti ascoltare i tuoi brani preferiti ma le cuffie Bluetooth non funzionano insieme ogni volta che le connetti al dispositivo? In questo caso dovrai assicurarti di aver eseguito correttamente l’accoppiamento, seguendo se possibile le istruzioni che arrivano assieme alle tue cuffie Bluetooth.
Se quest’ultime dovessero mancare, non ti resta che seguire le modalità standard di collegamento, come ad esempio questi semplici passi per connettere le cuffie Bluetooth al PC:
- Su Windows 10: ti basta cliccare sull’icona a fumetto in basso a destra e poi premere su Bluetooth per attivarlo. Per visualizzare i dispositivi disponibili è sufficiente cliccarci su con il tasto destro del mouse, premere si Vai a impostazioni e poi premere sul + accanto ad Aggiungi dispositivo. In alcuni casi potrebbe essere necessario inserire un pin per completare l’accoppiamento, in altri è sufficiente individuare le cuffie e cliccarci su. Per saperne di più anche sulle altre versioni, leggi attentamente la nostra guida su come collegare le cuffie Bluetooth al PC.
- Su Mac: devi accedere alle Preferenze di sistema per poi cliccare sull’icona delle impostazioni sul Dock. Premi su Bluetooth, attivalo e poi attendi che compaia il nome del tuo dispositivo per concludere il procedimento cliccare su Abbina.
Ti ricordiamo che in entrambi i casi le cuffie devono essere già in modalità di accoppiamento, come ad esempio con la luce della custodia di ricarica che lampeggia. E se si sente solo una cuffia con i dispositivi mobili? In questo caso bisogna seguire questi semplici passi:
- Su Android: premi sull’icona a ingranaggio delle impostazioni e poi segui il percorso Dispositivi collegati – Bluetooth – Accoppia nuovo dispositivo. Clicca sul nome del tuo modello di cuffie wireless e attenti che si stabilisca un collegamento.
- Sui dispositivi iOS: basta accedere alle Impostazioni, cliccare sulla voce Bluetooth e spostare la levetta su ON. Individua i tuoi auricolari e cliccaci su per effettuare il collegamento. Per una guida ricca di consigli approfonditi su che cosa fare quando si sente solo un Airpod ti consigliamo di leggere il nostro articolo.
Se pur avendo effettuato il pairing correttamente, non riesci comunque a percepire l’audio in entrambe le cuffie, ti consigliamo di accertati che il modello non sia danneggiato. Prova quindi a effettuare il pairing con un altro dispositivo, o se possibile, collega le tue cuffie Bluetooth con il cavo per vedere se funzionano.
Pairing corretto ma vi sono troppi dispositivi connessi
Se hai già effettuato l’accoppiamento correttamente ma quando connetti le cuffie Bluetooth funziona solo una, il problema potrebbe essere causato da un errore in collegamento. Tanti dispositivi non supportano il pairing con più cuffie contemporaneamente e potrebbe quindi risultare impossibile creare una connessione stabile con entrambi.
Ti consigliamo quindi di rimuovere le altre cuffie collegate e di selezionare solo gli auricolari che vorresti indossare durante l’ascolto. Per farlo, i passi da seguire sui dispositivi mobili sono i seguenti:
- Su Android dovrai premere sulla voce Dissocia o Dimentica dispositivo nella lista dei dispositivi collegati.
- Su iOS è sufficiente cliccare sulla piccola i accanto alle cuffie in questione e scegliere la voce Dimentica questo dispositivo.
Gli auricolari e il dispositivo non sono compatibili
Ancor prima di procedere a resettare cuffie Bluetooth, ti consigliamo di controllare che i 2 dispositivi che cerchi di accoppiare siano effettivamente compatibili. I dispositivi di ultima generazione sfruttano tutti il Bluetooth 5.0 per trasmettere un audio cristallino, ma se utilizzi uno smartphone più vecchio, questo potrebbe non esserne dotato.
Per ovviare a questo problema dovrai controllare il libretto delle istruzioni per scoprire quali sono le versioni Bluetooth realmente supportate dai tuoi dispositivi.
Si sente solo una cuffia: eventuali problemi fisici degli auricolari
Molti danno per scontato che quando nelle cuffie Bluetooth si sente solo una questo è sicuramente dovuto a un problema di connessione, ma non è sempre così! In alcuni casi l’errore è dovuto a un vero e proprio danno fisico del dispositivo come:
- La batteria dell’auricolare è scarica: e allora dovrai controllare il livello di carica delle cuffie ed eventualmente procedere con la ricarica.
- Hai bagnato o fatto cadere le cuffie: in questo caso potresti aver causato un danno interno e quindi dovrai necessariamente rivolgerti a un centro di assistenza per la riparazione. Ti consigliamo anche di controllare se le tue cuffie Bluetooth sono ancora in garanzia o meno.
- C’è un danno visibile sul cavo di collegamento: se controllando attentamente il cavo di ricarica ti sei accorto che è piegato o rotto in un determinato punto, per risolvere il problema sarà sufficiente cambiarlo.
Cosa fare quando funziona solo una cuffia con audio distorto o di bassa qualità
Hai già effettuato i controlli dovuti ma con le cuffie Bluetooth se ne sente solo una? La ragione del tuo audio scarso o distorto potrebbe essere un’interferenza con altri dispositivi o app che hai recentemente aggiornato o scaricato. Potrebbe anche essere che stai riproducendo un file musicale di scarsa qualità o stai usufruendo di uno streaming che non gode di un collegamento internet adeguato.
In più, i dispositivi Bluetooth, come le cuffie JBL, cuffie bluetooth Aukey, auricolari Xiaomi o cuffiette Huawei, devono trovarsi a debita distanza dal dispositivo di riproduzione, altrimenti perdono facilmente il collegamento creato. La portata massima in questo caso è di 10 metri, ma bisogna pestare attenzione anche agli ostacoli fisici come pareti in cemento od oggetti in metallo.
Per concludere, uno dei metodi più efficienti con il quale effettuare il reset auricolari Bluetooth è spegnendo e riattivando il collegamento. Altrettanto efficiente è anche il riavvio dello smartphone o del computer, soprattutto quando hai effettuato dei nuovi aggiornamenti.
Ci auguriamo che la nostra guida ti sia stata d’aiuto e che tu sia riuscito a risolvere il problema, riprendendo l’ascolto con 2 cuffie funzionanti!
Leggi anche i nostri tutorial:
- Aggiustare cuffie che si sentono solo da un lato
- Come aumentare il volume delle Airpods su Android
- Il PC non rileva il microfono delle cuffie
- Riparare cuffia spalla rotta
- Come togliere il simbolo delle cuffie dal cellulare
- Come alzare il volume delle cuffie
- Pulizia auricolari
Cristina Amalia
Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.