Anche tu fatichi a tenere il passo coi tempi e vorresti un consiglio su quelle che sono le cuffie USB C migliori in assoluto? Siamo qui per questo! Il nostro team ha già svolto il lavoro al posto tuo, esaminando tutti gli auricolari dotati di questo tipo di collegamento. Non solo avrai una raccolta completa degli accessori per il suono più efficienti, ma riuscirai a individuare quello che meglio si addice alle tue esigenze.
Le cuffie type C sono sempre più diffuse e compatibili con un gran numero di dispositivi portatili, PC e persino console. Insieme individueremo i modelli in grado di trasmettere un suono imbattibile, senza ritardi e con un buon bilanciamento dei suoni alti e bassi.
Ora non devi più perdere tempo sugli altri siti, scopri quali sono le migliori cuffie type C per te, leggendo le nostre recensioni!
I migliori auricolari e le cuffie type C del 2023: Tabella Comparativa
Ancor prima di esaminare attentamente le recensioni di ciascuno, con tanto di pro e contro, ecco quali sono i migliori modelli:
Le recensioni delle migliori cuffie con attacco tipo C del 2023
Concentriamoci ora sulle caratteristiche delle 6 migliori cuffie USB C del 2023, certi che in mezzo a loro si trova anche il modello adatto alle tue esigenze.
Xiaomi BRE02JY: per un modello versatile
È da tempo che cerchi un paio di cuffie USB C adatte a ogni tipo di utilizzo? Il prodotto che fa per te è proprio questo! Queste cuffiette sono leggere, discrete, hanno un design moderne e sono compatibili con qualsiasi tipologia di dispositivo. Potrai indossarle sia per l’intrattenimento, per guardare video o ascoltare musica, che per allenarti o fare sport.
Il suono riprodotto è davvero ben bilanciato e ben si adatta alla riproduzione di ogni genere musicale. Il microfono incorporato è in grado di trasmettere fedelmente il suono della tua voce, mentre i comandi integrati sul cavo ti facilitano nella gestione della riproduzione.
- Fantastiche cuffie per un utilizzo quotidiano.
- Davvero semplici da usare e trasportare ovunque.
- Perfette anche per chi fa sport.
- Non hanno i gommini che migliorino la presa.
- Sembrano essere abbastanza fragili.
- Vi è chi non le trova comode.
Per testare tu stesso le funzionalità di questo prodotto, ora non devi fare altro che procedere con l’ordine cliccando sul link Amazon inserito qui sotto!
- Connettore USB tipo C reversibile
- Audio di alta risoluzione Hi-Res
- microfono incorporato e funzione vivavoce
- Controller dinamico di ceramica immersiva
Ottimo rapporto qualità prezzo: One Plus Bullets Type C
Oltre a delle ottime cuffie con attacco type C, ne vorresti un paio anche con un prezzo rientrante nel tuo budget? Allora il modello che fa proprio al caso tuo è l’One Plus Bullets. Dal design essenziale, il colore classico e con gommini di dimensioni differenti, raccomandiamo questi auricolari a chi si sposta spesso.
Il suono riprodotto è di qualità, più che adatto a godersi i brani preferiti o la visione di telefilm e film. Realizzate con materiali di qualità come il rame e l’alluminio, siamo certi che apprezzerai persino il design minimale e la forma davvero semplice.
Visto l’ottimo prezzo e la forma in ear degli auricolari USB type C, ora non ci resta che consigliarti di acquistarli su Amazon!
- Auricolari in-ear.
- Telecomando in linea: sì.
- Materiale della bobina: filo di alluminio rivestito di rame. Nucleo: filo di rame...
Le più economiche: Huawei CM33
Tra le cuffie USB type C che abbiamo avuto modo di analizzare, siamo rimasti particolarmente colpiti da queste fantastiche Huawei CM33. Oltre a un design moderno e che favorisce una ottima dispersione del suono, siamo certi che resterai sorpreso anche dal prezzo del tutto economico.
Queste cuffie digitali HiFi Huawei type C sono originali e quindi compatibili sia con i tablet che gli smartphone dello stesso marchio. Riteniamo che siano perfetti per chi si sposta spesso per lavoro o studio e vuole immergersi completamente nel suono riprodotto.
Se stai cercando delle ottime cuffie per il tuo smartphone, sappi che queste Huawei CM33 sono disponibile in saldo su Amazon!
- AURICOLARI ORIGINALI HUAWEI
- CON ATTACCO TYPE-C
- STEREO E MICROFONO
- IN CONFEZIONE UFFICIALE ORIGINALE
- SPEDIZIONE VELOCE E SICURA
Samsung EO-IC100: i migliori auricolari type C
Vuoi essere certo di fare un ottimo investimento e di selezionare delle cuffie che ti dureranno a lungo? Le cuffie tipo C su cui devi puntare sono proprio queste! Disponibili nel colore bianco e nero, questi auricolari non sono solo leggere e versatili, ma sono ampiamente compatibili con i dispositivi Samsung non dotati di Jack da 3,5 mm come ad esempio il Note 10.
Facili da trasportare e dotate di gommini morbidi e flessibili, queste cuffie sono in grado di trasmettere un suono potente e ben bilanciato. Indossandole potrai immergerti completamente nei tuoi brani o podcast preferiti, anche nei luoghi più affollati come nelle stazioni o sui mezzi pubblici.
- Modello disponibile in 2 colori.
- I migliori auricolari di tipo C per chi viaggia.
- Facili da trasportare.
- Potrebbero sembrare un po’ fragili.
- Manca un isolamento verso l’esterno.
- I tasti di comando non sono sempre precisi.
Per ricevere questi fantastici auricolari Samsung type C direttamente a casa tua, tutto quello che devi fare è cliccare sul link Amazon qui sotto!
Logitech G333 K/DA: le cuffie con un aspetto futuristico
È da tempo che cerchi degli auricolari gaming in grado di connettersi alle tue console preferite? Ebbene il modello che devi testare è proprio questo! Siamo certi che sarai conquistato dal loro design unico e dalla capacità di trasmettere un suono davvero immersivo, che ti permette di individuare con facilità la posizione dei tuoi nemici.
Il microfono incorporato è perfetto per poter comunicare con gli altri membri della tua squadra, mentre il design e l’ottima vestibilità ti permette di indossarle a lungo senza fastidi. Infatti, incorporato nel prezzo troverai anche diversi gommini in silicone di varie misure.
- Le migliori cuffie USB C per i gamers.
- Design originale e massimo comfort.
- Con microfono incorporato.
- Prezzo superiore alla media.
- L’isolamento è migliorabile.
- I suoni bassi potrebbero essere evidenziati di più.
Se hai già deciso che sono questi gli auricolari tipo C che fanno per te, clicca qui sotto per inserire i tuoi dati e procedere con l’acquisto direttamente su Amazon!
- Gli auricolari cablati Play All Out G333 K/DA Gaming grade sono progettati con l'arte...
- Connettività multi-dispositivo Predisposto per PC, dispositivi mobili, Xbox, PlayStation...
- Ottimizzato per i giochi Progettato specificamente per un'esperienza di gioco ottimale;...
- Microfono e controlli in linea Il microfono in linea di qualità offre comunicazioni e...
- Comfort adattivo Scegli tra tre auricolari in silicone flessibili, comodi e morbidi che si...
Sennheiser SC 160: cuffie on-ear con attacco USB C
Ritieni che gli auricolari non siano la scelta perfetta per te e cerchi delle cuffie Sennheiser comode e leggere? Queste Sennheiser SC 160 hanno tutto quello di cui potresti aver bisogno! Gli altoparlanti sono coperti da una morbida schiuma e la struttura flessibile ben si adatta alla forma della testa.
Il microfono ad astina è perfetto per le lunghe chiacchierate per lavoro o con amici e parenti ed i tasti sul cavo ti facilitano nella gestione del volume e della riproduzione. Considerato il loro design davvero originale, riteniamo che sia un ottimo prodotto sia per i principianti che per i professionisti di ogni tipo.
- Cuffie con attacco USB C dal design originale.
- Leggere e comode da indossare a lungo.
- Con microfono ad astina rigida.
- Non andate ai gamers.
- Sembrano essere fragili.
- Disponibili in un unico colore.
Per assicurarti che siano queste le migliori cuffie type C per te, ti consigliamo di acquistarle direttamente su Amazon per riceverle a casa in pochissimo tempo.
- Ottimo suono per chiamate e multimediali
- Design elegante e contemporaneo
- Vestibilità regolabile
- Sennheiser Suono stereo HD
- Tecnologia ActiveGard
Qual è il problema con le cuffie con USB tipo C?
Anche se si tratta di ottime cuffie, con una resa decisamente superiore a quella delle cuffie a Jack, c’è da dire che questo tipo di attacco ha dei problemi non irrilevanti. In effetti, pur essendoci un gran numero di dispositivi a cui collegare queste tipologie di auricolari più e più persone preferiscono investire su cuffie con collegamento via Bluetooth.
L’altro impedimento è dovuto anche all’impossibilità di ascoltare musica mentre si sta caricando il proprio tablet o telefono. Le cuffie di tipo C infatti, bloccano l’unica via d’accesso per la batteria. In più, bisogna sempre controllare che il microfono incorporato sia compatibile con il proprio dispositivo, senza dare per scontato che funzionerà!
Che cos’è il Type-C o USB-C?
Quando parliamo di cavo di tipo C, ci riferiamo all’ultima tipologia di connettori USB che grazie alla sua reversibilità, ovvero la capacità di essere inserito in entrambi i versi, sta sostituendo i Jack. Si tratta di un tipo di cavo compatibile con i telefoni ed i tablet di ultima generazione, in grado di trasmettere più velocemente i dati.
Non a caso le cuffie che dispongono di questo tipo di cavo trasmettono un suono decisamente migliore dei modelli wireless o con Jack.
Perché scegliere le cuffie tipo C: vantaggi e svantaggi
Consapevoli di esserci concentrati soprattutto sui migliori auricolari type C, per aiutarti a prendere una decisione davvero consapevole, vediamo insieme quali sono i loro pro e contro. Ecco quali sono i principali vantaggi:
- Sono in grado di garantire al consumatore delle prestazioni migliori, come un più rapido trasferimento di dati audio, video o output.
- Godono della reversibilità, ovvero possono essere inseriti in entrambi i sensi, ed anche della retrocompatibilità. Sono quindi compatibili anche con versioni precedenti di USB.
- Sono davvero facili da usare e si tratta del connettore preferito per i dispositivi di ultima generazione di qualunque marchio come Google, Apple e Microsoft.
- Le cuffie wireless si ricaricano più velocemente con questo tipo di cavo.
E gli svantaggi? Ecco quali potrebbero essere:
- I dispositivi compatibili con il cavo tipo C utilizzano lo stesso ingresso sia per le cuffie che per la ricarica. Se stai quindi ricaricando il telefono, non potrai utilizzare le tue cuffie con cavo.
- Purtroppo ci sono tantissime porte e adattatori per il USB-C non originali o certificati, che potrebbero danneggiare il tuo dispositivo di riproduzione. Per ovviare a questo inconveniente ti consigliamo di acquistare un paio di cuffie che ti abbiamo consigliato!
Cuffie USB-C non riconosciute: perché?
Hai di recente acquistato un paio di auricolari USB C ma non riesco a collegarle al tuo dispositivo? Esaminiamo insieme le possibili cause e soluzioni!
- Il dispositivo non utilizza l’audio USB-C: avere un dispositivo dotato di cavo di tipo C non significa certo che questo sia anche in grado di trasmettere il suono attraverso quella porta. Se inserisci le tue cuffie ma non riesci ad eseguire alcuna riproduzione, ti consigliamo di controllare le specifiche tecniche o di consultare l’assistenza per il tuo prodotto.
- Il rilevamento del cavo potrebbe non essere automatico: a differenza del cavo Jack, i dispositivi con USB C potrebbero inviarti prima di far partire la riproduzione una notifica, su cui dovrai cliccare.
- Disattiva il routing USB: se ricevi questo tipo di notifica, significa che è stato disabilitato l’audio delle cuffie che hai appena collegato. Per disattivare quest’opzione dovrai andare nelle Impostazioni del Sistema e cliccare più volte su Numero build. Solo cosi potrai visualizzare le opzioni per gli sviluppatori, per poi scorrere fino alla voce “disabilita audio USB” e spostare la levetta.
- Aggiorna il tuo dispositivo: assicurati che l’errore non sia causato da un mancato aggiornamento di sistema.
FAQ: chiariamo ogni dubbio
Se hai ancora qualche domanda o dubbio da chiarire sugli auricolari type C, esaminiamo insieme le risposte dei nostri esperti alle domande più comuni! Ecco quali sono:
Come si usano le cuffie USB C?
Le cuffie con USB C si utilizzano allo stesso modo dei classici auricolari con Jack, ovvero inserendo il cavo nell’apposito ingresso. Non importa da quale verso, una volta connesse dovresti poter ascoltare immediatamente i tuoi brani preferiti.
Le cuffie USB-C sono in grado di riprodurre un suono migliore?
La riposta più breve è sì, le cuffie sono in grado di riprodurre un suono migliore, ma vediamo anche perché. Questo tipo di cavo favorisce una più rapida trasmissione dei dati audio, ad un’alta risoluzione, che non solo riduce notevolmente il rischio di distorsione, ma anche l’eventuale latenza.
Ancor di più, questo tipo di accessorio per l’ascolto si presta meglio alla personalizzazione del suono e alla possibilità di regolare l’intensità delle tonalità alte o basse secondo le preferenze personali di ciascuno.
Le cuffie USB-C sono compatibili con tutti i telefoni?
Purtroppo no. Alcuni telefoni utilizzando la porta USB C soltanto per la ricarica e quindi non sono abilitati alla trasmissione del suono attraverso lo stesso cavo. Se manca quindi il convertitore digitale analogico, o DAC, sarà impossibile far partire la riproduzione di un qualsiasi suono.
Per ovviare a questo tipo di problema, prima ancora di acquistare un paio di cuffie, ti consigliamo di leggere attentamente la scheda tecnica del tuo telefono.
Come faccio a collegare le cuffie di tipo C al mio telefono?
È semplice! Basta inserire il cavo nell’ingresso che solitamente utilizzi per la ricarica.
JBL ha degli auricolari di tipo C?
Certo che sì! Tra le cuffie JBL attualmente disponibili in commercio, quelle che sicuramente preferiamo sono le JBL Reflect Aware C In-Ear Sport. Si tratta di un modello versatile e comodo, adatto sia all’utilizzo quotidiano che a chi adora ascoltare musica mentre si allena.
Se hai trovato le cuffie o gli auricolari type C grazie alla nostra guida, non esitare a lasciarci le tue impressioni nei commenti qui sotto. Restiamo a tua completa disposizione per qualsiasi chiarimento e ti invitiamo a leggere anche gli altri consigli e articoli presenti sul sito!
Cristina Amalia
Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.